Articolo presente sull’Huffington Post Qual è l’aspetto più grave del lungo e drammatico braccio di ferro avvenuto sulla pelle di oltre 40 persone a Lampedusa? Nessun passo avanti verso un quadro regolativo e impegni delle istituzioni europee e…
Altro che Migranti: Italiani in fuga
Segnaliamo l’articolo di Francesco Sylos Labini sul Fatto quotidiano : Le priorità sono gli e-migranti, soprattutto i giovani meridionali, e il popolo qualificato e sfruttato dei trolley, Ne riparliamo a #Frattocchie 6-8 Settembre con Patria e Costituzione e Senso Comune.
Il ritorno della politica – Scuola di formazione a Frattocchie
Cosa sta avvenendo alla politica in questi tempi così convulsi? Quali sono i problemi centrali da affrontare in questi tempi di impoverimento e insoddisfazione? Come possiamo rispondere al peggioramento delle condizioni di vita nelle periferie del paese? Quali…
Lettera aperta alla ministra Lezzi sull’autonomia differenziata
Articolo presente sull’Huffington post Cara ministra Lezzi, è molto condivisibile la sua intervista oggi sulla cosiddetta “Autonomia differenziata”, giustamente ribattezzata dal prof Viesti: “Secessione dei ricchi”. Nella sua intervista, lei affronta bene anche le questioni poste ieri dalla…
Come ho imparato a non preoccuparmi dei minibot
È chiaro che la proposta dei minibot, che larga eco ha avuto in tutto il continente, ha a che vedere con la questione della posizione dell’Italia nell’euro, ma per affrontare il tema cerchiamo innanzi tutto di capire di…
Da Piombino, la sfida per riconquistare il nostro popolo
Piombino. La destra, il centro-destra per essere politicamente corretti, elegge per la prima volta nella storia dell’Italia repubblicana il sindaco di Piombino. È vero, le elezioni comunali hanno evidenziato la vittoria del ‘centro-sinistra’ riunito, a geometria variabile e più o meno…
Comunicato della riunione del Comitato Direttivo di Patria e Costituzione del 9 Giugno a Roma
I risultati delle elezioni europee e delle e delle elezioni amministrative confermano la lettura di fase definita all”atto della nostra nascita e i pilastri programmatici contenuti nel “Manifesto per la sovranità costituzionale” . É ora di fare un salto di…
“Il Pd si è chinato al neoliberismo. Con l’Europa bisogna resistere e andare all’attacco” Intervista a Stefano Fassina
Intervista di Carmine Gazzanni per la notiziagiornale.it “Una procedura d’infrazione all’Italia sarebbe assolutamente controproducente perché in una fase di stagnazione una stretta di bilancio determinerebbe un aggravamento delle condizioni dell’economia reale”. Per questa ragione l’onorevole Stefano Fassina, fondatore…
La socialdemocrazia danese cambia strategia e vince
Segnaliamo un articolo dello storico Paolo Borioni, studioso dei Paesi nordici, che spiega le ragioni del recente successo del partito socialdemocratico danese alle elezioni politiche. Qui un passaggio della ricostruzione di Borioni: La strategia socialdemocratica ha puntato a…
Per chi votano i Gilet jaunes?
I risultati delle elezioni europee in Francia sono noti: vince sia pure di poco il Rassemblement National di Marine Le Pen con il 23,31%, segue mantenendo le sue posizioni La République en Marche di Macron (22,41%), i verdi…