Chi definisce improvvisate le valutazioni e le proposte di David Sassoli e Enrico Letta sul Mes sanitario e sul debito pubblico è pienamente consapevole delle prospettive economiche e di finanza pubblica dell’Eurozona e dell’Italia a ‘politiche invariate’? Ha…
RDC DEVE DIVENTARE LAVORO DI CITTADINANZA
Gli effetti del Covid-19 sarebbero stati devastanti per 1,3 milioni di famiglie in assenza del Reddito di Cittadinanza. La spiegazione degli scarsi risultati occupazionali e’, prevalentemente, keynesiana, ancor piu’ nella pandemia, dato il crollo del 10% dell’attivita’ produttiva.…
Il Pd, i 5 stelle e il boomerang del Mes
Il voto di domenica e lunedìscorsi può trasformare l’accordo emergenziale e improvvisato, raggiunto un anno fa in chiave anti-Salvini, tra Pd e M5S in una incisiva prospettiva “di fase” per la ricostruzione morale, economica e sociale dell’Italia. Le…
Le lotte di classe in Francia nel XXI secolo
Di Salvatore Minolfi La storia del nostro paese è, con tutta evidenza, dinanzi ad un nuovo tornante. Tuttavia, concediamoci per un momento il lusso di ignorare le pur prevedibili conseguenze socio-economiche del post-Covid, con le quali tra poco…
Repubblica Parlamentare o Repubblica Bonapartista?
Il 20 e il 21 settembre p.v. si terrà il referendum relativo alla riduzione del numero dei Parlamentari. E’ questo l’ennesimo tentativo di modificare la Costituzione, se ne sono fatti tanti e purtroppo qualcuno è anche riuscito come quello…
Non stravolgiamo ulteriormente la nostra costituzione
Se il numero dei parlamentari rallenta il processo di formazione delle leggi, com’è possibile che si sia giunti ad una legge di riforma costituzionale in così breve termine? La legge costituzionale di riduzione dei parlamentari si basa sull’assunto…
Italiani all’estero, 20 sedi diplomatico- consolari attaccate dal Coronavirus
Si va dall’Ambasciata d’Italia in Messico a quella a Belgrado, dal Consolato Generale di Miami a quello di Buenos Aires. Colpita anche la sede di rappresentanza Onu a New York. Sottosegretario agli Esteri Sen. Ricardo Merlo: “Mi rendo…
La foga anti-Stato di Panebianco (che dimentica i predatori privati)
Articolo di Stefano Fassina presente su Il Fatto quotidiano Investi nella buona politica, sostieni la scuola di formazione politica di Frattocchie 2020
Italexit
In questo periodo nell’area politica che frequento maggiormente c’è grande fermento, volano stracci e qualche coltellata. Il grande tema è dato dalla comparsa sul terreno di un’aspirante forza politica, guidata dall’ex direttore della Padania e vicedirettore di Libero,…
Intervento di Stefano Fassina in commissione bilancio del 28 Luglio 2020
Oggi, Stefano Fassina è intervenuto in Commissione Bilancio alla Camera durante l’audizione del Ministro Gualtieri sul… Pubblicato da Patria e Costituzione su Martedì 28 luglio 2020 Investi nella buona politica, sostieni la scuola di formazione politica…