Chi definisce improvvisate le valutazioni e le proposte di David Sassoli e Enrico Letta sul Mes sanitario e sul debito pubblico è pienamente consapevole delle prospettive economiche e di finanza pubblica dell’Eurozona e dell’Italia a ‘politiche invariate’? Ha…
RDC DEVE DIVENTARE LAVORO DI CITTADINANZA
Gli effetti del Covid-19 sarebbero stati devastanti per 1,3 milioni di famiglie in assenza del Reddito di Cittadinanza. La spiegazione degli scarsi risultati occupazionali e’, prevalentemente, keynesiana, ancor piu’ nella pandemia, dato il crollo del 10% dell’attivita’ produttiva.…
Repubblica Parlamentare o Repubblica Bonapartista?
Il 20 e il 21 settembre p.v. si terrà il referendum relativo alla riduzione del numero dei Parlamentari. E’ questo l’ennesimo tentativo di modificare la Costituzione, se ne sono fatti tanti e purtroppo qualcuno è anche riuscito come quello…
Non stravolgiamo ulteriormente la nostra costituzione
Se il numero dei parlamentari rallenta il processo di formazione delle leggi, com’è possibile che si sia giunti ad una legge di riforma costituzionale in così breve termine? La legge costituzionale di riduzione dei parlamentari si basa sull’assunto…
La foga anti-Stato di Panebianco (che dimentica i predatori privati)
Articolo di Stefano Fassina presente su Il Fatto quotidiano Investi nella buona politica, sostieni la scuola di formazione politica di Frattocchie 2020
Italexit
In questo periodo nell’area politica che frequento maggiormente c’è grande fermento, volano stracci e qualche coltellata. Il grande tema è dato dalla comparsa sul terreno di un’aspirante forza politica, guidata dall’ex direttore della Padania e vicedirettore di Libero,…
Le 5 giornate di Bruxelles: “svolta” conservativa e confederale
Lasciata depositare un po’ di polvere mediatica sull’esito delle 5 giornate di Bruxelles, proviamo a farne un’analisi articolata e sorretta dai dati di realtà. Di fronte alle conseguenze economiche e sociali del Covid-19, la manovra in extremis nel lungo…
L’ A.N.P.I al fianco delle studentesse e degli studenti antifascisti
Esprimiamo solidarietà a tutte le studentesse e gli studenti che oggi 23 luglio 2020 sono stati colpiti da misure repressive e restrittive della loro libertà, in seguito ai fatti avvenuti il 13 febbraio 2020 al Campus Einaudi dell’Università…
Autostrade, Fassina: imboccata strada giusta
Per la risoluzione della vicenda Aspi-Atlantia, e` stata imboccata la strada giusta, utile all`interesse generale: finalmente, la gestione di un monopolio naturale come le autostrade ritorna allo Stato. E` finita la pacchia ventennale delle rendite miliardarie garantite agli…
Non è rispettato in Italia e in Europa l’obbligo di parità di retribuzione tra donne e uomini
Il Comitato europeo dei diritti sociali (Ceds)del Consiglio d’Europa ha richiamato Italia per non aver rispettato l’obbligo di adottare misure per promuovere il diritto alle pari opportunità delle donne nel mercato del lavoro. Il Ceds esprimendosi sul reclamo…