Il voto di domenica e lunedìscorsi può trasformare l’accordo emergenziale e improvvisato, raggiunto un anno fa in chiave anti-Salvini, tra Pd e M5S in una incisiva prospettiva “di fase” per la ricostruzione morale, economica e sociale dell’Italia. Le…
UE E ITALIA/ La partita che ora vale più del Recovery fund – Intervista a Massimo D’Antoni
intervista presente su Ilsussidiario.net Mentre tiene banco lo scandalo dei “furbetti del bonus”, si attende la conversione in legge del Decreto agosto, che con altri 25 miliardi ha portato l’extradeficit dell’Italia per quest’anno a 100 miliardi di euro.…
Intervento di Stefano Fassina in commissione bilancio del 28 Luglio 2020
Oggi, Stefano Fassina è intervenuto in Commissione Bilancio alla Camera durante l’audizione del Ministro Gualtieri sul… Pubblicato da Patria e Costituzione su Martedì 28 luglio 2020 Investi nella buona politica, sostieni la scuola di formazione politica…
RECOVERY FUND/ Le regole che spostano il Governo da Roma a Bruxelles – Intervista a Massimo D’antoni
La settimana che si sta concludendo è cominciato con l’accordo, che è stato definito storico, relativo al Recovery fund raggiunto dopo cinque giorni di Consiglio europeo contraddistinti da scontri tra i Paesi frugali e mediterranei, in particolare il…
Un pareggio per un futuro troppo lontano.
Innanzitutto, un ringraziamento al Presidente Conte e alla delegazione italiana per il lavoro fatto con determinazione e professionalità. Il compromesso faticosamente raggiunto a Bruxelles è un risultato politico non scontato per l’Unione europea e, ancor di più, per…
I nostri risparmi fanno gola a Molti
Intervista a Stefano Fassina su Libero
Fase 3: Gualtieri porti al più presto in aula terzo scostamento bilancio
Gualtieri porti al più presto in parlamento il terzo scostamento di bilancio e faccia un nuovo decreto per sostenere famiglie e imprese. Sbagliato tagliare tasse a tutte le imprese, servono interventi selettivi su chi è più in difficoltà.…
Fassina : Governo subalterno a FCA
Intervista di Stefano Fassina su MF.
Gli ultimi non saranno gli ultimi: la disuguaglianza in un’economia d’emergenza. Intervista a Stefano Fassina
Con il cuore affannato e colmo di rigurgito tricuspidale arrivo in libreria per comprare l’ultimo libro di Piketty “Capitale e ideologia”, un mattone di natura chiaramente economica che neanche un consigliere della corte dei conti o un giovane…
Misure insufficienti, serve un nuovo decreto – Intervista a Stefano Fassina
Nel giorno della riapertura delle Regioni, Conte propone alle parti sociali e alle opposizioni di sedersi intorno a un tavolo per elaborare un “piano di rinascita”. Sono le riforme che servono al presidente del Consiglio per avere dall’Ue gli…