In questo periodo nell’area politica che frequento maggiormente c’è grande fermento, volano stracci e qualche coltellata. Il grande tema è dato dalla comparsa sul terreno di un’aspirante forza politica, guidata dall’ex direttore della Padania e vicedirettore di Libero,…
Scandalizzarsi (ovvero: brevi note sul lavoro dell’insegnante)
Ha fatto giustamente scalpore in questi giorni il caso dell’insegnante palermitana, sospesa dall’insegnamento perché i suoi studenti in un video avrebbero accostato le politiche migratorie di Salvini alle leggi del 1938 sulla Difesa della Razza. Visto l’oggetto della…
25 aprile: giudizio storico e giudizio politico
In questi ultimi giorni Matteo Salvini e Giorgia Meloni si sono dissociati dai festeggiamenti per il 25 aprile. Le ragioni addotte dai due riguardano il presunto carattere ‘divisivo’ o ‘di parte’ di tali festeggiamenti. Questo punto merita un…
Ecobuonismo o ecosocialismo?
In coda alla recente presentazione del Manifesto per la Sovranità Costituzionale è emerso come alcune delle note più critiche si siano appuntate sul rilievo dato alla questione ecologica. Si sono udite obiezioni circa l’astrattezza del tema, la distanza…