The current crisis represents a process break. The most important innovation does not concern individual choices but the approach in analyzing and selecting the objectives to be tested. The complex systemic dimension is the unavoidable option that decision-makers…
Riunione del comitato promotore di RomaVentuno
Oggi, per la prima volta in presenza, dopo le faticose giornate di questi ultimi mesi, si è riunito il comitato promotore di RomaVentuno. L’incontro ha dato priorità al alcuni temi da affrontare, anche in vista del prossimo rinnovo…
Fassina : Governo subalterno a FCA
Intervista di Stefano Fassina su MF.
Incontro con Antonio Castronovi
Antonio Castronovi è un ex-dirigente della Cgil del Lazio, organizzazione nella quale ha avuto diversi incarichi. In particolare, è stato Responsabile del Progetto sulle Politiche urbane della CGIL di Roma e del Lazio. Per l’Ediesse ha pubblicato…
Incontro con Paolo Berdini
(report – giovedì 18 giugno 2020) Si è svolto giovedì 18 giugno organizzato da RomaVentuno – XII° Municipio l’incontro con Paolo Berdini per discutere insieme del suo articolo “Ricostruire Roma” dalle 17,30 alle 19 circa. La discussione è…
Irta è la strada per la data del Referendum sulla riduzione dei parlamentari
E’ calendarizzata per questa settimana alla Camera dei deputati la conversione in legge del decreto-legge 20 aprile 2020, n. 26, recante disposizioni urgenti in materia di consultazioni elettorali per l’anno 2020″.(GU Serie Generale n.103 del 20-04-2020). Nel suddetto…
Note per il progetto politico di Patria e Costituzione
L’evento Covid-19 è stato solo l’ultima manifestazione della crisi del neoliberismo, disve-lando però le grandi diseguaglianze che si sono create negli ultimi 30 anni e aggravate nell’ultimo decennio. E’ emerso, con forza, un nuovo quadro geopolitico con la…
Gli ultimi non saranno gli ultimi: la disuguaglianza in un’economia d’emergenza. Intervista a Stefano Fassina
Con il cuore affannato e colmo di rigurgito tricuspidale arrivo in libreria per comprare l’ultimo libro di Piketty “Capitale e ideologia”, un mattone di natura chiaramente economica che neanche un consigliere della corte dei conti o un giovane…
La partita delle Città
In Italia e in Europa, le oligarchie economiche e finanziarie si saldano in una micidiale alleanza e impongono le loro scelte, la politica perde terreno, e aumenta la distanza tra i governi ed i popoli. Le periferie si…
Misure insufficienti, serve un nuovo decreto – Intervista a Stefano Fassina
Nel giorno della riapertura delle Regioni, Conte propone alle parti sociali e alle opposizioni di sedersi intorno a un tavolo per elaborare un “piano di rinascita”. Sono le riforme che servono al presidente del Consiglio per avere dall’Ue gli…